Associa una nuova abitudine a una vecchia (“ancoraggio”). Ad esempio: “Dopo il caffè del mattino, scrivo tre frasi sul mio diario”. La vecchia abitudine diventa uno spunto per quella nuova.
Monitora i tuoi progressi. Un calendario delle abitudini è uno strumento semplice ma efficace. Ogni giorno che completi un’azione, segnala con una X. La sequenza di X ti motiva a mantenere la tua serie positiva.
Non saltare due giorni di fila. Un giorno saltato è normale. Due, e lo schema inizia a interrompersi. Se sbagli, torna il giorno dopo senza rimproverarti.
Circondati di un ambiente che ti supporti. Vuoi leggere di più? Metti un libro sul cuscino. Vuoi mangiare meno dolci? Non tenerli in casa. L’ambiente influenza il comportamento più della forza di volontà.
Sii paziente. Formare un’abitudine richiede dai 18 ai 254 giorni, in media 66. Non aspettarti risultati immediati. Fidati del processo. In definitiva, sei la somma delle tue abitudini. Piccole azioni quotidiane, ripetute negli anni, creano salute, successo e felicità. Costruisci un sistema e i risultati arriveranno.
Abitudini invece di motivazione: come costruire un sistema invece di affidarsi alla forza di volontà
Pubblicità
45
messaggio precedente