L’energia è più importante del tempo: come lavorare in armonia con i propri bioritmi

di Ottavia Cirillo

Pubblicità

Non programmare attività complesse durante i “punti morti”. Ad esempio, se ti senti giù dopo pranzo, concentrati su attività di routine come rispondere alle email o organizzare i file. Riserva il lavoro creativo per i tuoi picchi di energia.
Il sonno è il fondamento dell’energia. La privazione cronica del sonno riduce il QI, il controllo degli impulsi e l’empatia. Anche una sola notte insonne ti rende meno produttivo che se fossi ubriaco. Cerca di dormire 7-9 ore di qualità.
Anche la dieta gioca un ruolo. I pasti pesanti provocano sonnolenza, mentre lo zucchero può causare improvvisi picchi di energia e successivi crolli. È meglio consumare pasti piccoli e frequenti, concentrandosi su proteine, carboidrati complessi e grassi sani.
Il movimento è un’altra fonte di energia. Anche un riscaldamento di 5 minuti aumenta il flusso sanguigno al cervello, migliorando l’umore e la concentrazione. Evitate di stare seduti per più di un’ora senza pause.
In definitiva, lavorate meno, ma con la massima dedizione. Quattro ore di alta energia sono meglio di 10 ore di esaurimento. Rispettare la propria energia è la strada verso una produttività e un equilibrio sostenibili.

You may also like