Autorealizzazione di coppia: come essere se stessi e non rovinare la relazione

di Ottavia Cirillo

Pubblicità

Molte persone si trovano di fronte a un dilemma: essere se stessi o essere all’altezza delle aspettative del partner. In realtà, la vera intimità è possibile solo quando entrambi i partner vivono in modo autentico. Reprimersi in nome della “pace” porta all’accumulo di risentimenti e distacco emotivo.
L’autorealizzazione di coppia inizia con una chiara comprensione dei propri valori, obiettivi e limiti. Chi sei al di fuori del partner? Cosa vuoi dalla vita? Se non conosci le risposte, è facile lasciarsi assorbire dall’altra persona.
Una relazione sana è uno spazio di crescita, non una gabbia. Il tuo partner dovrebbe sostenere i tuoi sogni, anche se non sono in linea con i suoi piani. Ad esempio, se vuoi cambiare carriera o andare a studiare all’estero, questa non è una minaccia, ma una sfida che potete superare insieme.
È importante non aspettarsi che il partner “capisca senza parole”. Esprimi chiaramente le tue esigenze: “È importante per me crescere professionalmente e desidero il tuo supporto”. Questo riduce le incomprensioni e crea le basi per la collaborazione.

You may also like