Trucchi per un apprendimento e una memorizzazione efficaci

di Ottavia Cirillo

Pubblicità

Si può studiare a qualsiasi età, ma l’efficacia non dipende dal numero di ore, ma dai metodi. Ricerche moderne dimostrano che la lettura o l’ascolto passivi sono i metodi meno efficaci per assorbire le informazioni.
Utilizza il richiamo attivo. Invece di rileggere il materiale, chiudi il libro e prova a ripeterlo con parole tue. Questo costringe il cervello a “recuperare” le informazioni dalla memoria, rafforzando le connessioni neurali.
Utilizza la ripetizione dilazionata. Ripassa il materiale a intervalli crescenti: a giorni alterni, ogni tre giorni, ogni settimana. App come Anki automatizzano questo processo.
Spiega agli altri. Anche se non hai nessuno con cui parlare, immagina di essere un insegnante. Più semplice e chiaro riesci a spiegare l’argomento, meglio lo capirai.
Fai delle pause. Il cervello assorbe le informazioni non durante lo studio, ma durante le pause. Anche la Tecnica del Pomodoro (25/5) è ottima per l’apprendimento.

You may also like